Dalle applicazioni automobilistiche, militari, aerospaziali, marine, di illuminazione, industriali e di energia verde, fino all’elettronica domestica e mobile.
Con la rapida espansione del settore elettronico, infatti, i conformal coating si stanno facendo sempre più strada, fornendo la combinazione necessaria di elevate prestazioni e affidabilità all’interno di una vasta gamma di dispositivi elettronici.
Ma di che cosa stiamo parlando? Nonostante la sua funzione, come appena sottolineato, risulti fondamentale, non tutti sanno che cosa sia il conformal coating.
Con questo termine si intende una vernice protettiva: il sottile film polimerico viene applicato a un circuito stampato (PCB) con l’obiettivo di proteggere la scheda e i suoi componenti dall’ambiente e prevenire la corrosione.
Il film viene generalmente applicato a 25-250 µm, adattandosi alla forma della scheda e dei suoi componenti. È progettato per coprire e proteggere i giunti di saldatura, i componenti elettronici, le tracce esposte e altre aree metallizzate dalla corrosione e dagli agenti esterni, prolungando in definitiva la durata del PCB.
È facile, dunque, dedurne l’importanza: basta infatti pensare che sebbene un circuito stampato di nuova fabbricazione funzionerà bene, le prestazioni potrebbero rapidamente deteriorarsi a causa di fattori esterni nel suo ambiente operativo come umidità, sostanze chimiche, ambiente salino e temperature estreme.
In questo caso, la soluzione migliore è rappresentata proprio dal conformal coating, dove la vernice protettiva proteggerà i circuiti stampati e i loro componenti e, in definitiva, prevenire la corrosione e i guasti.
La protezione fornita consentirà una maggiore potenza a sua volta permettendo così ai progettisti di soddisfare le esigenze di miniaturizzazione e affidabilità.
È poi davanti agli occhi di tutti che l’elettronica si evolve per ridurre le dimensioni ma ciò comporta, contestualmente, la possibilità di generare guasti.
Man mano che i componenti si riducono, molti progetti sfidano anche i limiti di producibilità stessa: ad aggiungersi agli ipotetici problemi sarà inoltre la vicinanza dei componenti a causa della maggiore densità che renderà intrinsecamente l’hardware più vulnerabile alla corrosione.
La pulizia prima del processo di rivestimento farà molto per rimuovere le condizioni di corrosione, consentendo l’applicazione del conformal coating in modo più efficiente per aumentare la resistenza di isolamento e mitigare gli effetti dell’ambiente operativo in caso di guasto.Se vuoi saperne di più, non esitare a contattarci al numero 051 83 23 34.