4444
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PRODUZIONE
    • COLLAUDI
    • ACQUISTI
  • I NOSTRI PRODOTTI
  • GALLERY
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Italiano
051 83 23 34
✕

Nuovi moduli I/O compatti: innovazione e  flessibilità per l’automazione industriale 

Luglio 21, 2025

In un panorama industriale sempre più orientato all’interconnessione, alla modularità e alla gestione  distribuita dei processi, l’evoluzione dei componenti elettronici gioca un ruolo cruciale.  

Per le aziende che operano in ambienti complessi, avere a disposizione dispositivi compatti,  versatili e affidabili può fare la differenza tra un impianto reattivo e uno che fatica a tenere il passo  dell’Industria 4.0. 

È in questo contesto che si inserisce la nuova linea di moduli I/O compatti sviluppata da  Elettronica Bazzanese, realtà italiana con oltre 45 anni di esperienza nel settore dell’elettronica  industriale.  

Un’evoluzione naturale di un percorso che punta da sempre sull’innovazione concreta, costruita  attorno alle esigenze reali di chi lavora ogni giorno nell’automazione. 

Un’architettura compatta, nata per l’industria 

Quando si parla di I/O remoti, la compattezza è un requisito tecnico e strategico. I nuovi moduli di  Elettronica Bazzanese sono progettati per essere installati anche in spazi ridotti, come quadri  elettrici già affollati o ambienti distribuiti all’interno di macchine complesse. Ma la riduzione delle  dimensioni non ha compromesso né la robustezza né le prestazioni. 

Questi dispositivi offrono un perfetto equilibrio tra affidabilità e flessibilità, risultando ideali per  diversi contesti applicativi, tra cui: 

• Automazione industriale 

• Building automation 

• Sistemi embedded per macchine speciali 

• Impianti complessi e distribuiti 

Comunicazione solida con Modbus RTU e RS485 

Uno degli aspetti chiave di questi nuovi moduli è l’integrazione nativa del protocollo Modbus  RTU, standard ampiamente utilizzato nel mondo dell’automazione per la sua semplicità e  affidabilità. 

Grazie al supporto del bus di campo RS485, i moduli possono essere inseriti facilmente in reti  distribuite, comunicando in modo efficiente con PLC, HMI e altri dispositivi.  

Questo significa meno cablaggi, meno ingombri e maggiore ordine nei sistemi di controllo,  soprattutto in quegli impianti dove la comunicazione tra moduli periferici è essenziale.

Semplicità e flessibilità grazie a CoDeSys 

La configurazione dei moduli è pensata per semplificare la vita ai system integrator e agli  sviluppatori. Ogni modulo è infatti compatibile con il tool “PLC Configuration” di CoDeSys, un  ambiente di sviluppo diffuso e apprezzato in ambito industriale. 

Grazie a file di configurazione dedicati, è possibile: 

• Integrare facilmente i moduli nel progetto software 

• Configurare in modo intuitivo segnali digitali e analogici 

• Ridurre i tempi di sviluppo e messa in servizio 

• Gestire più moduli all’interno di architetture distribuite complesse 

Un vantaggio competitivo notevole, che permette di ottimizzare i tempi e contenere i costi nei  progetti su misura, senza sacrificare qualità e prestazioni. 

Prestazioni su misura, made in Italy 

Uno degli elementi distintivi di Elettronica Bazzanese è la produzione interna, completamente  italiana.  

Questo non solo garantisce un controllo diretto sulla qualità dei componenti, ma consente anche di  offrire supporto tecnico qualificato, tempi di risposta rapidi e una notevole flessibilità nella  personalizzazione dei prodotti. 

La nuova linea di moduli I/O compatti rispecchia pienamente questa filosofia: affidabilità  industriale, costruzione solida e la possibilità di adattare la soluzione alle specifiche richieste del  cliente, che si tratti di modifiche hardware, firmware o accessori di integrazione. 

Perché scegliere i nuovi moduli I/O compatti di Elettronica  Bazzanese 

In sintesi, i nuovi moduli I/O compatti offrono: 

• Compattezza e robustezza, ideali per l’installazione in spazi critici 

• Supporto Modbus RTU su RS485, per una comunicazione industriale solida e  standardizzata 

• Facile configurazione con CoDeSys, per un’integrazione rapida e senza sorprese 

• Flessibilità e personalizzazione, grazie alla produzione interna e all’esperienza diretta sul  campo 

• Affidabilità nel tempo, con il supporto tecnico di un’azienda con oltre quattro decenni di  storia

L’automazione del futuro si costruisce con soluzioni semplici,  efficaci e integrate 

I sistemi di automazione stanno diventando sempre più articolati, intelligenti e distribuiti. In questo  scenario, i componenti devono essere al tempo stesso efficienti, facili da gestire e pronti a  dialogare con il resto dell’impianto. 

I nuovi moduli I/O compatti di Elettronica Bazzanese nascono proprio con questa filosofia:  integrare tecnologia avanzata in forma semplice e accessibile, senza complicazioni inutili, ma  con tutta la solidità che il mondo industriale richiede. 

Stai cercando soluzioni I/O per i tuoi impianti o la tua linea di produzione? Visita nel nostro sito la  sezione dedicata a questi moduli. 

Contatta il team tecnico di Elettronica Bazzanese: ti aiuteremo a trovare la configurazione perfetta  per il tuo progetto, con tempi certi, assistenza diretta e la garanzia di un prodotto made in Italy  pensato per durare.

Condividi

Post correlati

Settembre 22, 2025

Produzione elettronica e additive manufacturing: quando le PCB si stampano in 3D


Leggi di più
Agosto 21, 2025

Il ruolo dell’elettronica nell’idrogeno:  componenti per il futuro dell’energia pulita


Leggi di più
Giugno 23, 2025

Dazi e difesa: l’elettronica al centro dei nuovi equilibri industriali globali


Leggi di più
Realizzazione a cura di Sphaera
Privacy PolicyCookie Policy
    051 83 23 34
    • Traduzione non disponibile